Aliquote IMU 2013
approvate con Deliberazione C.C. n. 24 del 8.05.2013
a) |
SPETTA LA DETRAZIONE DI euro 200,00 ULTERIORE DETRAZIONE DI euro 50,00 PER OGNI FIGLIO RESIDENTE DI ETA’ INFERIORE A 26 ANNI |
0,5 per cento |
b) |
FABBRICATI RURALI ad uso strumentale (art. 9, comma 3bis del D:l. 30 dicembre 1993 n .557, convertito con modificazioni dalla legge 26 febrbaio 1994, n. 133) |
0,2 per cento |
c) |
AREE EDIFICABILI TERRENI AGRICOLI ABITAZIONI SFITTE |
1,06 per cento |
d) |
|
0,76 per cento |
e) |
Immobili classificati nella categoria C/3 “Laboratori per arti e mestieri |
0,80 per cento |
f) |
Immobili classificati nella categoria C/1 “negozi e botteghe” |
0,80 per cento |
g) |
Immobili classificati nella categoria C/4 “ Fabbricati per arti e mestieri” |
0,80 per cento |
h) |
Immobili classificati nella categoria C/2 “Magazzini e locali di deposito” qualora strumentali ad attività produttive |
0,80 per cento |
i) |
Immobili classificati nella categoria catastale “B” |
0,80 per cento |
l) |
Immobili classificati nella categoria A/10 “Uffici e studi privati” |
0,80 per cento |
m) |
Immobili classificati nella categoria D |
0,80 per cento |
n) |
ALIQUOTA da applicarsi a tutte le fattispecie non distintamente indicate alle precedenti lettere. |
0,96 per cento |