Agliana pulita, arrivano le cargo bike
Cercare di rendere il territorio di Agliana più pulito e più decoroso è uno degli obiettivi che questa Amministrazione si è posto ed è senza dubbio un modo per porre l'attenzione ai piccoli disagi e alle richieste che la popolazione in questi mesi ha manifestato. Per muoversi con maggior impegno in questa direzione, la prossima settimana inizierà un progetto sperimentale teso a migliorare la pulizia delle nostre piazze e delle nostre vie.
Due operatori impiegati dal Comune di Agliana nei lavori di utilità collettiva attraverso l’adesione al progetto “Linea 6” (che, ricordiamo, mira a realizzare misure aggiuntive di stabilizzazione e di politica attiva del lavoro in sostegno delle situazioni di maggiore difficoltà, in favore dei soggetti colpiti dalla crisi industriale del distretto di Prato), dotati di tricicli (cargo bike) completamente attrezzati per lo spazzamento strade e per risolvere piccoli problemi, inizieranno un lavoro programmato per zone di pulizia delle Piazze (A. Magnani, Gramsci, IV Novembre, Resistenza, Don Ferruccio Bianchi) e delle caditoie e marciapiedi delle vie aglianesi. Oltre a ciò questa nuova iniziativa permetterà di risolvere quelle piccole situazioni segnalate dei cittadini al Comune tramite l'Ufficio Relazioni con il Pubblico che sebbene spesso di lieve entità possono creare un disagio costante ai cittadini.
L'attività è per adesso programmata su tre giorni settimanali (uno dei quali sarà il sabato). Il progetto avrà per adesso la durata di otto mesi, quanti sono quelli durante i quali i due operai sono nella disponibilità dell'Ammnistrazione comunale. I tricicli in dotazione del servizio sono concessi in comodato gratuito dall'azienda Cis. Il Presidente di CIS Srl, Edoardo Franceschi, sottolinea da canto suo l’importanza del progetto: “Siamo lieti di fornire il nostro contributo all’Amministrazione comunale di Agliana, per la realizzazione di questo importante progetto. Oltre al valore altamente sociale, l’iniziativa favorisce la tutela dell’ambiente: pulizia e decoro urbano in spazi ove i mezzi meccanici non vi hanno accesso, ed utilizzo di ausili per le attività totalmente ecologici come le cargo bike. A breve doteremo di identici tricicli anche il comune di Quarrata, che ha individuato l’azienda CIS quale destinataria per la realizzazione del progetto Linea 6, per analoghi interventi di igiene urbana”.
Un problema importante, sempre sul versante della pulizia e del decoro urbano, è quello delle discariche abusive e dell'abbandono dei rifiuti. Fenomeni questi che si sono moltiplicati dopo l'avvio della raccolta porta a porta dei rifiuti. Da subito il Comune aveva avviato una lotta a questi comportamenti incivili con l'acquisto di alcune telecamere per sorvegliare alcune zone considerate più a rischio. L'attuale Ammnistrazione, con l'obiettivo di rendere “Agliana pulita” ha dato nuovo impulso all'opera di repressione del fenomeno dotando la Polizia Municipale di videocamere mobili che non necessitano di alimentazione elettrica e che possono essere collocate in qualunque punto del territorio nell'arco di poche ore, monitorando in modo continuo le aree maggiormente a rischio e talvolta impiegando anche pattuglie in servizio serale e notturno.
I risultati ottenuti possono dirsi incoraggianti, nel 2014 la Polizia Municipale a fronte di una sessantina di abbandoni è riuscita ad individuare i responsabili in 43 casi (due di questi con denuncia all'autorità giudiziaria. Tuttavia per rendere “Agliana pulita” e risolvere il problema degli abbandoni dei rifiuti è necessario l'impegno anche della popolazione, del suo senso civico.
“Invito i cittadini – dichiara il Sindaco Giacomo Mangoni - a continuare a indicare le eventuali discariche che vedono ma anche a dissuadere o segnalare alla polizia municipale gli autori dell'abbandono dei rifiuti. Bisogna essere consapevoli che costoro recano un danno non solo all'ambiente e al decoro di questo Comune ma anche un aggravio di costo del servizio. Quest'anno il Cis ha effettuato circa cinquanta interventi per rimuovere discariche sul nostro territorio e ciò inevitabilmente comporta un aggravio del costo del servizio per la collettività a cui dobbiamo aggiungere il costo dell'impiego della Polizia Municipale e delle telecamere necessarie per affrontare il problema.”
“Agliana pulita” è anche migliorare la vivibilità e il decoro dei centri urbani, a tale scopo l'Amministrazione comunale è decisa nei prossimi mesi a riqualificare l'arredo urbano delle principali piazze di Agliana per renderle così più gradevoli e ospitali.